termine inglese impiegato per indicare un contesto di ricerca che sia delimitato nel modo più rigoroso possibile, affinché quanto si osserva, si descrive, si comprende, si spiega, possa avere un'attendibilità scientifica In psichiatria e psicoterapia dinamica il setting delimita un'area spazio-temporale vincolata da regole che determinano ruoli e funzioni in modo da poter analizzare il significato affettivo dei vissuti del paziente; ciò deve avvenire in una situazione specificatamente costruita per questa rilevazione, e tale da evitare la messa in atto - nell'amibto della reciproca relazione - di stili relazionali tipici della vita quotidiana che potrebbero con facilità alterare il regime del transfert
2 commenti:
Ciao! complimenti per l'argomento che mi sembra molto interessante oltre che poco conosciuto. però, se posso essere sincera, alcune pagine mi sembrano un po' criptiche. ho dovuto faticare per riuscire a dipanare la matassa dei pensieri che queste immagini vi hanno suscitato.
Ciao! complimenti per l'argomento che mi sembra molto interessante oltre che poco noto. tuttavia se posso essere sincera alcune pagine mi sono sembrate un po' criptiche. ho dovuto faticare per riuscire a dipanare la matassa delle vostre riflessioni!
Posta un commento