martedì 29 luglio 2008
5 (cinque): SEPPELLIRE/RICONFIGURARE
Vorrei prendere come punto di partenza la questione del potere,
il potere della regola, il quale determina, in misura maggiore o minore,
ciò che siamo, ciò che possiamo essere.
Non sto parlando solamente di potere nel senso giuridico o positivo del termine,
ma mi riferisco ai meccanismi di un certo regime regolatore,
il quale informa e,
nello stesso tempo,
eccede la legge.
Quando ci si domanda quali siano le condizioni di intellegibilità
grazie alle quali l'umano si rivela,
grazie alle quali esso viene riconosciuto,
e alcuni soggetti diventano l'oggetto dell'amore umano,
ci si riferisce a delle condizioni di intellegibilità di determinate da norme,
da pratiche che sono diventate preconcette
e senza le quali
non sarebbe possibile pensare l'umano.
[...]
Non si tratta solo del fatto che esistano delle leggi
che governano la nostra intellegibilità,
ma che vi siano modalità di conoscenza e verità
che definiscono in maniera efficace tale intellegibilità
Judith Butler in ' La disfatta del genere' cap. III, pag.85
N.b.: la voce di Judith Butler ha un volto, potete vederlo qui
le immagini 'sub-liminali' hanno un autore, maggiori informazioni le trovate qui
giovedì 24 luglio 2008
4 (quattro): ACUSMA
- Il suono è come un gas, come un profumo
- Prima di nascere, e subito dopo la nascita per un po' siamo stati ciechi
- Le immagini create dal rapporto audiovisivo sono immagini complesse, costruite non solo sul visivo, su ciò che realmente passa sullo schermo, ma sono delle rappresentazioni più mentali
I corsivi sono di Michel Chion, l'alchimista dell'immagine-suono
martedì 15 luglio 2008
3 (tre): DIMENTICARE/RIMUOVERE
...
L'entropia è la legge fisica che afferma, tra l'altro, che il calore fluisce sempre da un corpo caldo ad un corpo freddo e non viceversa.
La fisica ha formulato la legge di crescita inevitabile dell'entropia nell'universo.
La legge di crescita dell'entropia afferma che l'universo si evolve verso uno stato di sempre maggiore uniformità.La legge dell'entropia è una legge statistica, basata cioè sull'evoluzione degli stati accessibili in un determinato istante.
L'evoluzione avviene nella direzione in cui il mondo si stabilizza in prossimità degli eventi più probabili.
La legge matematica che descrive l'entropia è curiosamente simile alla legge che governa il flusso di informazioni in un canale di trasmissione.
(fonte: http://www.istanze.unibo.it/oscar/cap03.htm)
...
Questo video è stato rintracciato in YOUTUBE alle ore 2.05 di Martedì 15 Luglio 2008
...
A questo video è associato questo sito
...
il calore fluisce sempre da un corpo caldo ad un corpo freddo
al di là di ogni ragionevole dubbio.
L'entropia è la legge fisica che afferma, tra l'altro, che il calore fluisce sempre da un corpo caldo ad un corpo freddo e non viceversa.
La fisica ha formulato la legge di crescita inevitabile dell'entropia nell'universo.
La legge di crescita dell'entropia afferma che l'universo si evolve verso uno stato di sempre maggiore uniformità.La legge dell'entropia è una legge statistica, basata cioè sull'evoluzione degli stati accessibili in un determinato istante.
L'evoluzione avviene nella direzione in cui il mondo si stabilizza in prossimità degli eventi più probabili.
La legge matematica che descrive l'entropia è curiosamente simile alla legge che governa il flusso di informazioni in un canale di trasmissione.
(fonte: http://www.istanze.unibo.it/oscar/cap03.htm)
...
Questo video è stato rintracciato in YOUTUBE alle ore 2.05 di Martedì 15 Luglio 2008
...
A questo video è associato questo sito
...
il calore fluisce sempre da un corpo caldo ad un corpo freddo
al di là di ogni ragionevole dubbio.
martedì 8 luglio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)